Contestualmente alla ristrutturazione edilizia dell'intero appartamento su due piani, TUBĪ ha progettato e seguito gli interventi di riqualificazione energetica:
- Ristrutturazione dell’impianto per la climatizzazione invernale, costituito da caldaia a condensazione e pannelli radianti a pavimento, che garantiscono un'omogenea distribuzione del calore e una riduzione delle dispersioni termiche.
- Installazione di scaldacqua in pompa di calore, che sfrutta l'energia dell'aria per produrre acqua calda sanitaria con un elevato risparmio energetico.
- Nuova installazione dell’impianto di raffrescamento a espansione diretta con terminali con split a parete.
- Sostituzione degli infissi con nuovi in PVC e vetrocamera con vetri basso-emissivi, che migliorano l'isolamento termico e acustico della casa e riducono il rischio di condense e muffe.
- Isolamento della copertura verso esterno.
È stata anche installata una stufa a legna.
Grazie a questi interventi, la casa di Camilla e Antonio ha ottenuto una classe energetica D, partendo da una E prima dei lavori, con una riduzione del 30% dei consumi e delle emissioni di CO2.
Antonio e Camilla ci dicono essere soddisfatti del comfort termico della casa, soprattutto del riscaldamento a pavimento da noi progettato!
August 15, 2023
Progettazione impiantistica