La conformità urbanistica e catastale di un immobile è la corrispondenza tra lo stato dei luoghi e le planimetrie depositate sia in catasto fabbricati che negli archivi comunali, legate al titolo abilitativo (licenza edilizia, concessione edilizia o permesso di costruire, DIA, SCIA, CILA, ecc.) con cui il Comune ha autorizzato la costruzione e/o le successive ristrutturazioni e/o modifiche dell’immobile in oggetto; è richiesta una Dichiarazione a firma di tecnico abilitato attestante la conformità urbanistica e catastale dell’ immobile in caso di passagio di proprietà e prima di avviare una nuova pratica edilizia per la ristrutturazione di un immobile già esistente.