Nel nostro ultimo progetto, ci siamo impegnati a creare una casa ad energia quasi zero, mantenendo al contempo uno standar dabitativo di alta qualità che permettesse il controllo dei parametri anche a distanza. La priorità del cliente era quella di ristrutturare la casa, appena acquistata in una località della nostra vasta provincia, per ottenere la miglior classe energetica possibile. Un'altra richiesta fondamentale era di utilizzare principalmente la legna per il riscaldamento.
Per ottenere una casa altamente performante dal punto di vista energetico, abbiamo deciso di sostituire il generatore a gasolio preesistente con un moderno generatore a legna, la "ETA SH 30".Questo generatore ha una potenza termica utile nominale di 28,90 kW e un rendimento termico utile del 91,50%, abbinato a due accumuli da 1000 L ciascuno, sempre di marca ETA.
Le altre opere impiantistiche eseguite includono:
Dal punto di vista edile, abbiamo provveduto a:
Grazie all’utilizzo della legna per il riscaldamento invernale e al sole per la produzione di energia elettrica, oltre che per la produzione di acqua calda, siamo riusciti a realizzare i desideri del nostro cliente. Evviva le fonti di energia rinnovabile!
Vantaggi Ambientali
L'uso della legna come combustibile primario per il riscaldamento riduce significativamente le emissioni di CO2 rispetto ai combustibili fossili. Inoltre, l'installazione di un impianto fotovoltaico e di collettori solari contribuisce a ridurre la dipendenza dalle fonti di energia non rinnovabili, promuovendo un uso sostenibile delle risorse naturali.
Costi di Installazione
I costi di installazione per questo tipo di ristrutturazione possono variare in base alla specificità del progetto e alla qualità dei materiali utilizzati. Tuttavia, l'investimento iniziale viene spesso compensato dai risparmi energetici a lungo termine e dagli incentivi fiscali disponibili per le ristrutturazioni eco-sostenibili.
Clienti Privati - Giovane coppia
August 15, 2023
Riqualificazione Energetica